Grande risorsa per il Dipartimento e tutti i suoi fruitori è l’immensa area verde che circonda il campus. Il parco si compone di diverse aree, alcune già alberate, altre di piantumazione più recente, che circondano tutti gli edifici del Dipartimento, creando una cornice verde nella quale è possibile rilassarsi, pranzare o studiare.
Di recente creazione è l’area verde di via Gottardi, realizzata grazie al sostegno della Fondazione di Modena nell’ambito del Bando Verde Comune 2023 e al cofinanziamento dell'Ateneo. L’intervento si inserisce nel quadro degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030, con particolare riferimento al tema delle Città Sostenibili.
La progettazione dell’area è stata guidata dalla valorizzazione della biodiversità, con la scelta di alberi ed essenze tipiche dell’area mediterranea, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale. L’area ha inoltre consentito la valorizzazione della adiacente Stazione Meteorologica del DIEF, parte integrante della rete dell'Osservatorio Geofisico, che vanta una serie pluridecennale di dati fondamentali per lo studio del clima della città e per l’analisi, il rilevamento e il monitoraggio ambientale.