In Dipartimento sono attive diverse stazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti, dislocate nei punti di maggior passaggio e utilità (atri, corridoi, punti ristoro).
Oltre ai classici contenitori per la raccolta della carta, della plastica e dei rifiuti organici, sono presenti raccoglitori specifici per la raccolta di pile e batterie esauste, dei toner e per i tappi in plastica. Annualmente vengono inoltre creati dei punti temporanei per lo stoccaggio dei rifiuti RAEE, prodotti nei laboratori e negli uffici, che vengono poi smaltiti dal personale tecnico di Dipartimento.
Progetto raccolta tappi
All’interno del Dipartimento, in corrispondenza di alcune aree per la raccolta differenziata, è attivo un progetto di raccolta dei tappi di plastica, che vengono poi recuperati dal Centro Mondialità Sviluppo Reciproco e avviati al riciclo. Coi proventi di questa attività il CMSR sostiene progetti di approvigionamento idrico in Tanzania, mediante la costruzione di pozzi.