Skip to main content
Immagine evento
Image
HIROX 2025
Testo evento

Giovedì 20 febbraio, presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, si terrà una dimostrazione del MICROSCOPIO DIGITALE E CONFOCALE 3D della HIROX. 

Durante il workshop sarà possibile effettuare analisi sui campioni dei partecipanti, per testare direttamente le potenzialità dello strumento.

L’evento si terrà presso la sala riunioni al primo piano, dell’edificio MO26.

 

Per informazioni e per partecipare:

Marco Brecciaroli – +39 3355611710 – marco.brecciaroli@simitecno.it

David Garagnani – +39 3332678047 – david.garagnani@simitecno.it

Referente Unimore: Prof.ssa Cristina Siligardi – 059 2056236- cristina.siligardi@unimore.it

 

Di seguito alcune delle principali caratteristiche dello strumento:

  • Ingrandimenti: da 1:1 a 10.000x, grazie a corpi ottici intercambiabili.
  • Ottica rotante inclinata motorizzata: 360°, con ingrandimenti da 20x a 800x (brevetto internazionale), per osservazioni da qualsiasi angolazione e ricostruzioni 3D “all-around” tramite micro-fotogrammetria.
  • Sensori confocali cromatici: interoperabili con il microscopio digitale per misurazioni di profilometria e rugosità certificate ISO, oltre a mappature topografiche su superfici trasparenti, super riflettenti, a specchio o all’interno di liquidi.
  • Stativi motorizzati XYZ: con risoluzioni micrometriche e nanometriche, disponibili in dimensioni personalizzabili da 50x50 mm fino a 2.000x2.000 mm.


 

Allegati